Gestire un’attività commerciale in un’ottica non solo di risparmio e contenimento dei costi, ma soprattutto, di crescita implica una conoscenza approfondita della dinamica economica dell’attività stessa. Serve quindi mettere in atto un processo analitico puntuale, per capire se stiamo sostenendo più costi rispetto agli effettivi guadagni ed attuare strategie utili a migliorare le nostre performance.
Cassa in Cloud viene in tuo soccorso anche su questo, offrendoti all’interno della sezione “Reports” un nuovo strumento di analisi dedicato al calcolo della tua marginalità.
Il dato sul venduto, il costo di acquisto e le percentuali di Sell In e Sell Out completano le informazioni più rilevanti per il calcolo del margine e ti offrono un quadro completo per valutare la tua situazione economica e capire se stai raggiungendo o superando il famigerato Break Event Point.
l report di marginalità è disponibile per tutti i prodotti che avrai configurato su Cassa in Cloud e anche per le loro stesse varianti!
Chiaramente è un report dedicato a quei prodotti vendibili per unità, non permette quindi di calcolare dati sul food cost o comunque prodotti che prevedono più elementi all'interno.
I dati che troverai saranno suddivisi per le colonne che vedi qui sopra mentre qui sotto ne riportiamo la legenda:
- Acquisti
- Quantità: È la quantità caricata a magazzino tramite i Documenti di acquisto;
- Costo medio: Riporta il costo inserito all'interno dell'anagrafica prodotto nella scheda Fornitori;
- Costo Tot: È dato dalla Quantità moltiplicata per il Costo medio
- Vendita
- Quantità: È la quantità venduta;
- Prezzo medio: Riporta il prezzo medio di vendita al netto di sconti o maggiorazioni;
- Incasso Tot: È dato dalla Quantità moltiplicata per il Costo medio;
- Giacenza
- Quantità: Quantità attuale presente in magazzino;
- Valore: È data dalla Quantità moltiplicata per il prezzo di vendita al netto dell'iva;
- Sell out: Percentuali dei prodotti venduti sul totale della fornitura acquistata;
- Sell Out/ Sell In
- Sell out - In: Incasso totale meno il costo totale;
- Break-even: La quantità che occorre vendere per coprire i costi di fornitura;
- Distanza dal BE: La quantità che occorre ancora vendere per arrivare al BE.
- Margine
- Medio: Differenza tra il prezzo di vendita medio e il costo medio d'acquisto.
- Totale: Margine medio per la quantità totale già venduta.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.