Con Cassa in Cloud è possibile gestire all'interno della configurazione una nuova tipologia di prodotto denominato prodotto composto. Il prodotto configurato sarà una composizione di più prodotti e/o ingredienti (materie prime) e il prezzo finale di vendita dipenderà proprio dalle componenti selezionate.
Configurazione degli ingredienti
Il primo passo per la configurazione di un prodotto composto è quello di definire appunto le sue componenti. Queste possono essere di due tipi :
- Prodotti vendibili anche singolarmente
- Materie prime (quindi non vendibili singolarmente)
Per definire le due tipologie si passa per il menù standard di configurazione prodotto in cui è stato aggiunto un apposito flag (di default impostato su SI) che ci permette di discriminare un prodotto vendibile da una materia prima.
Nel caso in cui il flag sia impostato sul SI il prodotto che stiamo configurando comparirà sulla cassa come un qualsiasi altro prodotto e sarà disponibile alla vendita in tutti i canali desiderati. Se invece il flag viene impostato sul NO il prodotto non sarà in alcun modo visibile in cassa ma sarà comunque disponibile come ingrediente per la composizione di un prodotto finito. Va notato che in entrambe le configurazioni è possibile inserire tutte le informazioni standard che Cassa in Cloud mette a disposizione come la possibilità di creare varianti, aggiunte rimozioni, descrizioni estese, immagini e gestione del magazzino.
Configurazione prodotto composto
Nella sezione Configurazione è presente la voce : Prodotti Composti.
Da qui si accede alla configurazione completa del prodotto a partire dalle informazioni base (descrizione, categoria, reparto e prezzo di vendita iniziale) per poi proseguire con la definizione dei componenti. I prodotti/materie prime presenti all'interno di ogni componente possono essere aggiunti selezionando direttamente una intera categoria (a questo punto tutti i prodotti definiti in quella categoria saranno disponibili per la scelta) oppure si potrà scegliere singolarmente ogni prodotto. Nel primo caso il prezzo dell'elemento scelto sarà quello inserito nella voce Prezzo base all'interno della scheda prodotto oppure si potrà impostare un nuovo prezzo per la categoria selezionata che verrà applicato a tutti gli elementi che ne fanno parte mentre nel secondo caso sarà possibile apportare una modifica del prezzo di ogni singolo prodotto. Nel caso non ci interessi modificare il prezzo di ogni elemento il sistema manterrà valido quello base impostato sempre nella scheda prodotto che lo definisce. Inoltre, per ogni componente sarà possibile definire un numero minimo e massimo di scelte.
Utilizzo del prodotto composto in cassa
Terminata la configurazione lato portale cloud il prodotto composto è pronto per essere venduto. Ipotizziamo di avere chiamato il nostro prodotto composto "Composizione Panino", una volta selezionato si aprirà una schermata all'interno della quale potremmo andare a comporre il nostro prodotto in accordo con la configurazione fatta :
A questo punto sarà possibile selezionare, per ogni componente, l'elemento desiderato in accordo con i valori Min-Max configurati. Da notare che il prezzo iniziale del prodotto è zero perché quest'ultimo dipenderà interamente dagli elementi che lo andranno a comporre, come vedremo in seguito. E' ovviamente possibile impostare un prezzo base di partenza che verrà comunque modificato dalla composizione che si andrà a configurare.
A composizione ultimata, prima di salvare, sarà possibile andare ad inserire aggiunte e rimozioni all'interno delle singole scelte e si avrà sempre, se attivato, una informazione sulla giacenza in magazzino di ogni elemento.
L'immagine sopra mostra come il sistema visualizza il prodotto composto. Esso si presenta con una grafica simile ai prodotti con aggiunta e rimozioni ma ogni componente viene indicato con il simbolo asterisco. Da notare il prezzo della Composizione Panino che ora non è più a zero ma è la somma risultate di tutti i suoi componenti. La stampa verso i centri di produzione verrà effettuata in accordo con la configurazione fatta per il prodotto Composizione panino. Ad esempio, se configuro tale prodotto nel centro di produzione "Cucina" in questo centro uscirà l'intera composizione.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.