In questa guida troverai:
- Come configurare delle variazioni al volo
- Come associare le variazioni a una categoria
- Come associare le variazioni a un prodotto
In alcune situazioni di vendita può essere importante inserire la gestione di varianti al volo ovvero dei modificatori di prodotto. I casi più frequenti sono legati alla ristorazione ma non si esauriscono con essa (Es.: durante l'ordinazione di una pizza, il modificatore sarebbe l'aggiunta, la rimozione di un ingrediente oppure una descrizione che aiuti la cucina nella preparazione).
Definizione delle varianti
Le Opzioni devono essere configurate dal portale accedendo tramite il menu di sinistra a Configurazione -> Prodotti e Varianti -> Attributi
Il primo passo è quindi quello di creare un nuovo attributo cliccando su "+ Nuovo Attributo"
Nel caso in cui l'account abbia visibilità di più punti vendita selezionare se l'attributo è visibile ad uno specifico punto vendita oppure a tutti (il caso più flessibile è "Tutti").
Inserire il Nome con il quale identificare la variante (Es.: "Variazioni pizze") e poi andiamo ad aggiungiamo le varie Opzioni disponibili per la variante inserita cliccando volta per volta su "Aggiungi Opzione". (Es: "Mozzarella", "Pomodoro", ecc...)
Per ciascuna delle opzioni inserite, nell'esempio riportato sopra, abbiamo selezionato l'iconcina "+" per specificare che l'opzione è di sola aggiunta. Se volessimo dire che è disponibile sia per l'aggiunta che per la rimozione dovremmo selezionare "+" e anche "-".
Una volta terminato l'inserimento delle varianti cliccare sul tasto "Crea" in basso a destra.
Questo in automatico definirà poi la scrittura in comanda con il simbolo, quindi non è necessario includerlo nella descrizione.
Associare variazioni al volo a un prodotto o a una categoria
Associare a una categoria
Le variazioni al volo possono essere associate a una categoria dal accedendo tramite il menu di sinistra a Configurazione -> Categorie: in questo modo tutti i prodotti all'interno della categoria, in cassa, erediteranno le varianti al volo.
Selezionare la categoria alla quale associare la variante e cliccare sull'icona a forma di matita (tasto modifica).
Nella sezione "Aggiunte e Rimozioni" selezionare la variante desiderata e cliccare sul tasto "Inserisci".
E' possibile quindi abilitare o disabilitare ciascuna opzione e definirne un prezzo, in assoluto o percentuale, in aggiunta (o in rimozione inserendo un valore negativo) inserendo un valore nelle relative caselle sulla destra (variazione di Prezzo).
Non solo, quando selezionate le Varianti da inserire potete spuntare anche la voce "Default". Utili per gestire tutti quei prodotti che già presentano sul tuo menù delle variazioni specifiche (es. panini con basi simili ma differenziati da una sola variante).
Per conferma cliccare quindi su "Salva".
Associare a un prodotto
Le variazioni al volo al volo possono essere associate a un prodotto dal portale accedendo tramite il menu di sinistra a Configurazione - Prodotti e Varianti - Prodotti.
All'interno della scheda prodotto cliccare quindi sulla scheda "Varianti".
Nella sezione "Aggiunte e Rimozioni" selezionare la lista di attributi desiderata e cliccare sul tasto "Aggiungi".
E' possibile quindi abilitare o disabilitare ciascuna opzione e definirne un prezzo, in assoluto o percentuale, in aggiunta (o in rimozione inserendo un prezzo negativo) inserendo un valore nelle relative caselle sulla destra (Variazione di Prezzo).
Per conferma cliccare quindi su "Salva".
ATTENZIONE: il flag su "Prodotto con varianti" deve essere flaggato sul NO, altrimenti il comportamento sul prodotto non sarebbe quello atteso: sul punto cassa non verrebbero visualizzate le variazioni al volo associate al prodotto.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.